FAQ

Domande frequenti

 Il sistema è tossico?

Assolutamente NO. Questa è la principale caratteristica che rende questo sistema il primo Biocida innocuo per l’Uomo ma letale per i Virus


È certificato?

Sì, certo! Alcune Certificazioni: PMC - Presidio Medico Chirurgico (il dispositivo medico chirurgico italiano) Art. 55, Omologazione come Biocida CH-N4842 (Svizzera) , Certificazione VAH, testato secondo en 901, EN 14476, regolamento EN 13623.

E molte altre….

Inoltre il SanCase è certificato come Dispositivo Medico


Dove può essere utilizzato?

Alcuni esempi di applicazione:

1. Disinfezione di uffici

2. Disinfezioni di camere d’Hotel

3. Disinfezione delle sale d’attesa di studi medici

4. Disinfezione di aule

5. Disinfezione negozi

6. Disinfezione di Palestre, Spogliatoi, …

7. Disinfezione di Cucine

ed in generale di tutti gli ambienti chiusi fino a 200mq


Servono indumenti protettivi per l’uso?

No. La scheda di sicurezza non prevede la necessità di Dispositivi di Protezione Individuale.


Serve la presenza di un operatore per far funzionare il SanCase?

NO. E’ sufficiente impostare il tempo si erogazione in funzione delle dimensioni e calcare il tasto START. Il SanCase farà tutto da solo.


Bagna?

NO. Grazie alla tecnologia utilizzata, il prodotto viene nebulizzato in particelle con un diametro 5 volte inferiore rispetto il diametro di un capello. Una nebbia talmente secca e fina che rimane in sospensione per 30-40 minuti.


 E’ efficace contro i Coronavirus?

L’esclusivo disinfettante utilizzato dal SanCase, già nel 2014 era stato testato ed approvato come efficace contro tutti i Coronavirus compresi, ad esempio, COVID19, SARS e MERS.


Quali sono i vantaggi?

A differenza di tutti gli altri biocidi, è completamente atossico, non irritante e quindi sicuro.


 Il prodotto macchia?

Assolutamente No. Non contiene alcun componente che possa provocare sbiancamento.


Quale concentrazione deve essere utilizzata?

Il prodotto è pronto all'uso, non richiede diluizioni.


Per quanto tempo funziona l'effetto disinfettante e con quale frequenza deve essere utilizzato il SanCase?

Dopo un trattamento, l'ambiente si mantiene sicuro fino a quando non interviene una nuova fonte di contaminazione. Quindi la frequenza dei trattamenti di una stanza dipende dal numero di persone che transitano / stazionano nella stanza. Per un ufficio, ad esempio, è una buona pratica una disinfezione quotidiana, mentre per un ristorante alla fine di qualsiasi servizio di pasto.

© PRAGMA BLUE Srl - Partita IVA 03800270245 

Sede Legale e Operativa: Via Brenta n.16 Altavilla Vicentina (VI) 

Unità produttiva secondaria: Via Volta n.48/2a Arcugnano (VI)

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.

OK